Annie ha ricevuto in regalo il libro su Frida Kahlo e ancora oggi la sera capita che voglia ascoltare la sua storia prima di addormentarsi… Annie compirà sette anni la prossima settimana e le piace molto leggere, ma quando è ora di andare a letto preferisce che sia io a farlo per lei… questo racconto per bambini fa parte della collana “Piccole Donne, Grandi Sogni”di Fabbri Editore. Ecco un breve estratto.
Quando era piccola, Frida dovette passare molto tempo a letto a causa di un incidente. Chiusa nella sua stanza, siccome si annoiava molto, cominciò a disegnare e a dipingere, e con il tempo diventò una delle più famose artiste del ventesimo secolo. La sua fantasia le aveva schiuso le porte di un mondo nuovo, un mondo colorato e bellissimo che lei stessa creava con il pennello. E che regalò a tutti coloro che ancora oggi ammirano i suoi quadri. Frida ha realizzato il suo sogno
Questo racconto così come gli altri della stessa collana da un messaggio alle piccole lettrici… credere nei propri sogni e impegnarsi sempre per realizzarli!
La frase conclusiva del libro su Frida Kahlo è questa:
Sprona chi legge a credere sempre in sè stessi e ad affrontare le difficoltà perché i sogni sono più importanti e non vanno mai abbandonati!
Della stessa collezione fanno parte molti altri titoli dedicati a donne speciali come:
Alcuni dei titoli della collezione(foto tratta dalla pagina Fb di Fabbri Editori)
Annie, nella sua Tidy Books, ha il volume su Coco Chanel, quello su Agatha Christie e appunto quello su Frida Khalo.
I libri di questa collezione vi aspettano nelle migliori librerie e online!
Ho scoperto Mamaperò l’anno scorso grazie ad Instagram, mi è apparsa una foto di una sua creazione e sono rimasta piacevolmente colpita! Già guardando il suo profilo non si può non apprezzare ed ammirare un grande talento! Madleen, è una mamma imprenditrice, grafica appassionata di design che realizza idee regalo dipinte a mano. Una linea di t-shirt, body e felpe personalizzate per i momenti più speciali della vita, curate nel minimo dettaglio, dalla scelta del lettering alle stampe, ai colori, delle vere e proprie opere d’arte disegnate su tessuto!
“Adoro ideare progetti creativi per chi, come me, non vuole mai smettere di sognare”. dice Madleen
Ma veniamo alla collezione Xmas, davvero meravigliosa! Le creazioni Natalizie di Mamaperò che trovate nel suo bellissimo shop online spaziano dalle t-shirt ai body e persino alle felpe, e si possono avere sia per i bambini che per noi grandi! 😉 Un regalo da fare e da farsi!
T-shirt/body Il Mio primo Natale
Non potete non ordinare la stampa “Il mio primo Natale” su body o t-shirt, una frase tenerissima a racchiudere un intero mondo pieno di emozioni. La variante più richiesta è senza dubbio quella che unisce il lettering che ricorda la sagoma di un albero di Natale alle applicazioni in velluto rosso. La tonalità del lettering è blu notte e i dettagli possono essere realizzati anche in glitter oro o argento L’illustrazione in questo caso è stampata.
e per noi grandi T-shirt DEAR SANTA 🙂
E per noi genitori la stampa Dear Santa I’ve been Good This Year è davvero meravigliosa!!! Vi ricordo che Mamaperò utilizza solo cotone 100% certificato Oeko-Tex* per la sua collezione!
L’unicità di Madleen è che dipinge a mano tutti i soggetti delle sue creazioni, qui sotto ad esempio, la t-shirt della piccola Eleonora, che festeggia i suoi 3 anni con Alice nel Paese delle Meraviglie, davvero adorabile!
Per le mamme bis o tris, Mamaperò offre una gamma davvero sfiziosa di t-shirt/body per celebrare due fratelli, due sorelle, un fratello e una sorella, insomma per tutti i gusti!
Meravigliose queste t-shirt per due sorelle!!!
T-shirt compleanno!
Body Nascita per immortalare il momento più bello della vita!
Ora veniamo a me, come dicevo, ho scoperto Madleen sui social e non ho resistito a comprare per Annie e me una coppia di t-shirt personalizzate “Mamma e figlia”! Eccoci qui…
Eccoci con le nostre t-shirt “Wonder Mama” per me e “Ain’t no mama like the one I got” per Annie
Tutte le creazioni vi arrivano con un packaging a dir poco spettacolare, guardate qui la versione Natalizia!
Madleen vi aspetta sul suo shop online per i vostri acquisti e per voi lettrici del blog c’è un regalo! Inserite al momento dell’ordine il codice ANNIEXMAS per ottenere subito uno sconto del 10% ( a partire da 50€ di spesa), mi raccomando affrettatevi, i pre-ordini natalizi chiudono l’8 dicembre! 😉
Al prossimo post!
Camilla
* lo STANDARD 100 by OEKO-TEX® è un sistema di controllo e certificazione indipendente e uniforme a livello internazionale per le materie prime, i semilavorati e i prodotti finiti del settore tessile ad ogni livello di lavorazione, oltre che per i materiali accessori utilizzati
Natale si avvicina, manca solo un mese!!! I vostri bambini hanno già scritto la letterina?
Qui vi parlo di alcune aziende che da mamma ho testato, molte delle quali le ho proposte anche nel mio negozio! Spero troverete qualche spunto per i vostri regali 🙂
Le bambole morbide Rubens Barn sono ideali come compagne di gioco per i tuoi bambini! Pensate e disegnate in Svezia, da più di vent’anni secondo una concezione innovativa e originale.
Le bambole Rubens Barn di Annie
La classica bambola di pezza fatta a mano è stata reinterpretata da Rubens Barn con l’aggiunta di quella che possiamo definire “anima”, infatti ognuna ha un nome e una fisicità unica, come i bambini veri. Scopri qui sotto tutte le linee Rubens Barn!
La caratteristica principale delle Rubens Barn è quella di essere bambole empatiche. Ideali per giochi di ruolo, sono molto amate dalle bambine ma anche dai maschietti. Fatte con materiali semplici e resistenti, non hanno parti staccabili e sono pertanto sicure anche come bambole per bambini di età inferiore ai 12 mesi. Sono robuste e si prestano bene a tantissimi utilizzi e se si sporcano, niente paura le Rubens Barn si lavano in lavatrice!
L’ultima collezione nata è quella delle EcoBuds differenti principalmente per il materiale infatti sono tutte realizzate in cotone organico! Hanno una forma diversa con lunghe gambe, sono perfette anche per i neonati!
Anche Arturo apprezza le bambole Rubens Barn! Qui è con Daisy Ecobuds ed Erik della linea Baby
Le ho vendute per diverso tempo nel mio shop online e sono sempre andate a ruba, specie sotto Natale, mia figlia le adora, ci gioca da quando le ho regalato la prima quando aveva appena due anni e mezzo, da quel momento, complice il mio lavoro, ne ha avute molte altre, di diversa grandezza e fisionomia, è un piacere vedere come le coccola, le porta in giro, persino nei we fuori porta (non tutte ovviamente!).
Ora vi parlo invece di un altro brand, stavolta Americano, KidKraft, che da quasi 50 anni è specializzato in giochi di legno. Quali?
Cucine gioco, case delle bambole, set trenini, banchi da lavoro giocattolo, casette per esterni e molto altro.
Annie ha una delle loro case delle bambole, e ci gioca sempre molto volentieri… eccola qui, si tratta del modello Kayla
Le cucine giocattolo poi sono una meraviglia, curate nei minimi dettagli, non hanno nulla da invidiare alle cucine di casa nostra! Ho avuto molte clienti che le hanno acquistate per i loro bambini e mi hanno raccontato che anche i maschietti si divertono molto a a fare gli chef! 😉
Cucina Vintage Rosa
Cucina ad angolo espresso
Personalmente cerco di non etichettare i giocattoli come di genere maschile o femminile, trovo stupendo e giusto che i bambini possano giocare con qualsiasi cosa vogliano, dalle bambole, alle automobiline, alle cucine giocattolo, niente dovrebbe essere solo per un sesso e non per l’altro… ahimè la società rema contro questo ideale, però nel mio piccolo stimolo mia figlia a non precludersi nessun gioco!
Set trenino
Set con baia dei pirati
Come regalo, un piccolo pensiero che sarà apprezzato dai più piccoli e non solo, vi consiglio anche le lucine notturne A Little Lovely Company, piccole e grandi, funzionano le prima a batteria con comoda funzione timer per farle spegnere in autonomia dopo 15min, le seconde funzionano sia a batteria che con la corrente elettrica.
Le lucine notturne di AnnieLe ultime novità A Little Lovely Company
Un’altro regalo che molte delle vostre bambine imploreranno Babbo Natale di avere sono senza dubbio le L.O.L surprise…
Le L.O.L
Noi poveri genitori, chi più, chi meno, siamo caduti nel tunnel delle L.O.L…Annie ne ha solo due per fortuna, ma non posso garantire rimangano tali… ho persino amiche che le comprano alle figlie e poi se trovano dei doppioni le rivendono o scambiano online…
Per chi fosse ignaro della loro esistenza, delle L.O.L intendo, sappiate che si tratta di simpatiche sfere all’interno delle quali, una volta aperte, le bambine trovano una bambolina e tutti i vestitini, tutti avvolti in micro bustine singole da scartare ed è quella la parte più emozionante e divertente!
Esistono addirittura le serie e in ognuna ci sono ovviamente tantissime bambole da collezionare.
Concludo con un classico intramontabile, il LEGO® … personalmente ci sono cresciuta, credo sia uno dei giochi più stimolanti e coinvolgenti che si possa avere!
Una delle novità più amate è senz’altro il Castello di Hogwarts™ , della collezione CREATOR EXPERT, un piccolo capolavoro che impegnerà i vostri ragazzi ( età consigliata sopra i 16 anni) o i vostri bambini che potranno cimentarsi ma con il vostro aiuto.
Nella confezione trovate ben 1017 pezzi, comprensivo di accessori e arredi! Mia figlia della linea Friends ha il camper Van di Mia, acquistato al LEGO® Store di Torino
Spero che vi sia piaciuto questo post e che troverete qualche spunto per i vostri regali!
Per la cameretta del tuo bambino puoi sbizzarrirti, le aziende che realizzano arredi sono davvero tantissime, tanti stili, colori, materiali, tutti possiamo trovare la soluzione più adatta alle nostre esigenze di spazio, al nostro gusto e ovviamente al nostro portafoglio!
Nel mio blog vi ho parlato della mia esperienza di mamma e di come ho arredato la cameretta di mia figlia… Il letto gioco di Lifetime Kidsroomse le librerie frontali di TidyBooks sono senza dubbio due elementi portanti della cameretta di Annie, ma non sono gli unici…
Lo scorso anno infatti ho scoperto in rete MUtable, non ho resistito e l’ho acquistato perché oltre ad essere oggettivamente bellissimo, è molto più di un semplice tavolo… vediamo perché:
Annie ha scelto la tonalità Malva del tavolino multigioco MUtable
MUtable è un tavolo da gioco multifunzione, disegnato in Italia da Mukako
Nella confezione di MUtable troverete: 4 piani gioco double face, per un totale di 7 dischi gioco e 1 cover di legno naturale. I tuoi bambini potranno fare le seguenti attività proposte:
1 lavagna nera per gessetti, facile da lavare
1 lavagna bianca per pennarelli lavabili
1 base compatibile per Lego Duplo
1 base compatibile per Lego Classic
1 base pista città, ideale per giochi di ruolo
1 base paesaggio naturale, ideale per giochi di ruolo
1 base per puzzle con il puzzle Quattro Stagioni incluso
Struttura in legno naturale a moduli componibili
4 altezze diverse che si adattano alla crescita di bambini da 1 a 8 anni
Disponibili diversi giochi aggiuntivi
Diametro dischi gioco: 54 cm
Diametro tavolo: 71 cm
Buco centrale con coperchio dove inserire i giochi da riordinare nella sacca sotto tavolo
Disponibile in 5 colori: Malva, Menta, Bianco, Tortora, Tiffany .
Annie ama molto leggere ed io adoro comprarle libri, sempre nuovi, fra poco ci servirà una terza libreria Tidy Books !!! ( lei ha anche quella portatile con orologio che potete acquistare qui)
I libri per bambini sono meravigliosi
io mi perdo in libreria (qui ad Arona vado sempre da Mondadori in Corso Cavour) a fare incetta…. illustrazioni accattivanti, colori, così tanti stili grafici, e tantissime storie una più appassionante dell’altra… sfogliarli è sempre un’emozione!
Annie immersa nella scelta di un nuovo libro da acquistare
Il Viaggio di Agata è piaciuto tantissimo ad Annie… se lo fa leggere spessissimo come favola della buona notte, e a volte la trovo che lo legge da sola. Agata è una bambina che vive in una grande metropoli in un appartamento sito ai piani alti di un grattacielo. Siccome però si annoia, decide di acquistare uno zaino extra-large, un mega zaino davvero speciale perché può contenere davvero di tutto. È per questo che decide, una volta ricevuto lo zaino di intraprendere una vacanza delle meraviglie su un’isola paradisiaca. Ma il cammino fino all’aeroporto le riserva molte avventure e qualche intoppo… Una storia divertentissima, con illustrazioni colorate ed ironiche! Questo libro offre vari punti di riflessione (anche per i più grandi) come il peso che portiamo quotidianamente sulle spalle (il passato, la paura, la pigrizia) e che può intralciare il nostro cammino fino a che la solidarietà di qualcuno, in un incontro speciale, non ci permette di superare l’ostacolo. Una lettura gioiosa e istruttiva da condividere insieme ai propri figli.
Uno dei libri, che da mamma, preferisco. Lo trovo davvero speciale: innanzitutto perché è una storia vera, questo libro infatti è scritto dalla pro-nipote dell’autore di Winnie the Pooh che viene illustrata in maniera deliziosa nel libro, come voce narrante al suo bambino della storia. Durante la Prima guerra mondiale il capitano veterinario Harry Colebourn salva una cucciola di orso, la adotta e le dà il nome di Winnie, portandola con sé nell’esercito canadese. Winnie è un’orsa davvero speciale, che accompagnerà il suo amico nella traversata dell’oceano, fino alle basi militari in Inghilterra. Per proteggerla dai combattimenti, Harry decide di affidarla alle amorevoli cure dello zoo di Londra. Qui la piccola Winnie fa amicizia con un cucciolo d’uomo molto speciale: Christopher Robin. Nella parte finale del volume ci sono foto originali del protagonista Colebourn, dell’orsetta Winnie… tra l’altro io adoro le foto d’epoca! Comprate questo libro, non ve ne pentirete!
Da oltre quindici anni la storia del Gruffalò, uno dei mostri più conosciuti e amati in tutto il mondo, tiene compagnia a bambini e adulti; è la storia di un mostro tremendo, di un topo molto furbo e del loro sorprendente incontro nel bosco frondoso. (Annie lo cita a memoria! )
Mortina è una bambina zombie che vive in una sinistra casa chiamata Villa Decadente insieme alla Zia Dipartita, al cane Mesto e ad altri parenti trapassati. In queste 3 diverse storie Mortina fa amicizia con i ragazzi del villaggio, risolve misteri e vive divertenti avventure! Curiosità, il terzo volume si illumina al buio!!!!
La cucina degli scarabocchi raccoglie semplici ricette di fantasia che stimolano i bambini in età prescolare a disegnare cose che mai avrebbero immaginato, realizzando piatti artistici come la « Delizia di scarabocchi » o la « Marmellata magica ». Create dallo « chef » Hervé Tullet, le ricette sono tutte condite con un pizzico di umorismo e una spruzzata di divertimento. Uno strumento ideale per sollecitare la capacità di visualizzazione e l’immaginazione dei più piccoli.
La storia di Frida Khalo illustrata divinamente! Quando era piccola, Frida dovette passare molto tempo a letto a causa di un incidente. Chiusa nella sua stanza, siccome si annoiava molto, cominciò a disegnare e a dipingere, e con il tempo diventò una delle più famose artiste del ventesimo secolo. La sua fantasia le aveva schiuso le porte di un mondo nuovo, un mondo colorato e bellissimo che lei stessa creava con il pennello. E che regalò a tutti coloro che ancora oggi ammirano i suoi quadri. Frida ha realizzato il suo sogno. E tu, che sogno hai?
La piccola Marika non si sente affatto una principessa: Biancaneve e Cenerentola non portano gli occhiali e hanno tutti i denti in bocca… Sarà proprio il papà di Marika a mostrarle come il mondo sia pieno di principesse, tutte diverse ma tutte ugualmente splendide: Giovanna ha una cicatrice sulle labbra, ma è una parrucchiera bravissima, Francesca non è bella, ma fa le torte al cioccolato più buone del globo, la nonnina del parco è una vera principessa per suo marito, che la ama da oltre 50 anni. Incontrano persino una cagnolina che si chiama proprio Principessa! Marika può andare a nanna contenta: adesso sa che le principesse sono ovunque. E anche lei può considerarsi tale.
Questi sono solo alcuni dei libri di Annie, in questo periodo però sono senz’altro i suoi preferiti!
E i vostri bambini? Amano leggere? Raccontatemi qui sotto nei commenti e ricordatevi che Natale si avvicina e non c’è miglior regalo di un bel libro e perché no di una bellissima libreria Tidy Books dove esporli! 😉
Oggi vi parlo di Zanzotti Design, un brand Italiano creato dall’architetto Eva Zanzotti. L’ho intervistata per voi!
Ciao Eva, puoi dirci com’è nato il tuo brand?
Ho iniziato da piccola nell’officina di mio padre a giocare con tubi e lamiere di ferro, creando ed immaginando tantissime cose. Crescendo ho preso coscienza di quanto fossero belli i materiali naturali, lasciati grezzi, ed è da questo che ho iniziato a realizzare una serie di prototipi. Subito dopo la laurea in architettura, ho cominciato ad occuparmi di Interior Design nel settore del lusso e a realizzare complementi d’arredo. Dopo averli presentati, per diversi anni al Fuori salone di Milano, ho deciso di dar vita ad una produzione dedicata ai più “piccoli”, così ho creato il mio brand, Zanzotti Design.
Raccontaci qualcosa di più…
Il ferro è il mio materiale di riferimento, è con questo materiale che realizzo tutte le mie creazioni. Rigorosamente laccate con vernici atossiche, sul mio shop online trovate, mensole con vari soggetti, appendiabiti, lavagnette magnetiche, fermalibri, porta foto e molto altro…
Mensola Foresta Incantata e magneti star
gancio uccellino
Mensola ed appendiabiti elefantini
Mensola Casetta
Come sta andando la tua avventura?
Il brand è cresciuto notevolmente in questi anni, ad oggi, ha un’ottima visibilità anche all’estero, grazie anche alla collaborazione con il marketplace Etsy. I miei complementi di arredo coniugano funzionalità e uso del colore ad un design innovativo e contemporaneo. Da quando sono diventata mamma ho scoperto il meraviglioso e vasto mondo dei bambini…
Eva Zanzotti, architetto e designer dell’omonimo brand
La fantasia, la voglia di scoprire, di giocare…guardare i miei figli crescere è stata la mia più grande fonte di ispirazione! dice Eva
Ho capito le loro esigenze e quelle di noi mamme, e ho cominciato a creare ambienti pensati per chi li vive. Zanzotti Design è in continua evoluzione, presto ci saranno novità!
Questa presentazione richiede JavaScript.
Zanzotti Designspedisce in tutto il mondo, non avete scuse, dovete avere una delle sue meravigliose creazioni! 🙂
Grazie Eva e per voi lettori del blog, una sorpresa… al momento dell’acquisto inserite nelle note dell’ordine – ilmondodianniediary.com- e riceverete un regalo!
Uno dei marchi che ho venduto meglio quando avevo il negozio online è senza dubbio Tidy Books. Brand Inglese nato dall’idea di Geraldine Grandidier, Francese e liutaia di professione che diventata mamma di Adèle ha constatato come in commercio mancassero delle librerie funzionali in grado di avvicinare i bambini alla lettura. Così decide di realizzarne una da sé.
La cameretta di Annie e la sua Tidy Books
La libreria era frontale per permettere alla sua bambina di vedere facilmente le copertine dei libri e scegliere in autonomia il preferito per sfogliarlo o leggerlo. Va detto che quando i bambini non sanno ancora leggere può essere stimolante ed utile poter vedere il libro dalla copertina, solo così potranno essere attratti grazie alle illustrazioni e ai colori. Siamo abituati ad avere le classiche librerie che mostrano solo il dorso di un libro, oppure abbiamo libri impilati dentro ai contenitori e i nostri bambini si scordano anche di averli! È per questo che Geraldine, la fondatrice di Tidy Books, ha realizzato la libreria per i suoi bambini e per tutti i bambini del mondo, ispirandosi al Metodo Montessori di cui potete leggere anche nel blog del marchio.
Nel 2004, con in tasca appena 500£ decide di dar vita ad una piccola produzione di soluzioni di arredo per bambini, nasce così Tidy Books. Ad oggi il brand ha ricevuto riconoscimenti e premi, la filosofia di Geraldine è quella di produrre articoli eco-friendly (tutte le librerie sono infatti realizzate con legno sostenibile e verniciate con lacche ad acqua completamente atossiche e sicure), articoli durevoli, che sappiano inserirsi perfettamente in tutte le camerette dei bambini, qualunque sia l’arredamento scelto per loro e perché no anche in altre stanze della vostra casa.
Se noi genitori desideriamo che i nostri bambini leggano, il che è già difficile visto l’era digitale in cui vivono, le librerie Tidy Books, invitanti e colorate, li aiuteranno ad appassionarsi alla lettura e ad avere l’autonomia necessaria per scegliere i loro libri preferiti ogni volta che lo vorranno.
Annie sceglie uno dei suoi libri dalla sua libreria, cliccate sulla foto per acquistarne una!
Annie ama molto leggere ed io adoro comprarle libri, sempre nuovi, fra poco ci servirà una terza libreria Tidy Books !!! ( lei ha anche quella portatile con orologio che potete acquistare qui).
Da mamma sono molto soddisfatta di averle acquistate!
Se volete prendere spunto per i libri da regalare a Natale ai vostri bambini cliccate qui